The secret life of pets – al cinema!

Quando sono comparsi online i primi teaser di Pets – Vita da animali ho letteralmente perso la testa. Non solo perché il protagonista del film è un Jack Russell come Toby, ma anche perché la trama racconta una storia che conosco bene.

Quando Toby è arrivato a casa, con noi c’era già Maki, una piccola meticcia nera dalle orecchie a punta. Come l’ho sempre chiamata, il nostro pipistrellino. Maki era abituata a stare da sola (aveva vissuto qualche anno con la nostra gatta Fortuna e si erano volute molto bene, ma poi lei se n’era andata). Maki è sempre stata estremamente ansiosa e possessiva, ma dolcissima e affettuosa. Toby e Maki sono andati d’accordo quasi subito, ma è passato del tempo prima che trovassero il giusto equilibrio. Ora Toby vive a Roma con me, ma quando torniamo a Milano è felicissimo di rivederla e nonostante la distanza il loro rapporto è sempre solido ed equilibrato (anche se i Jack Russell, di natura, tendono ad imporsi sempre di più).

L’amore che provano gli animali è diverso dal nostro, del tutto incondizionato, sincero, puro. Funziona così con noi e anche tra loro. Pets comunica questo messaggio con una narrazione avventurosa e spassosissima. Insegna il giusto senza strafare, e allo stesso tempo diverte e commuove con semplicità. Ecco qui la trama:

Max vive la sua vita tranquilla e felice con la sua padrona, finché un giorno lei torna a casa con un nuovo amico: Duke, un enorme cucciolone mega morbidoso preso in canile.

Max deve abituarsi al nuovo arrivato, ma la convivenza si trasforma in una vera e propria avventura. Max e Duke si ritrovano lontani da casa (grazie al dog sitter meno sveglio di New York), e nel frattempo i loro amici fanno di tutto per raggiungerli affrontando una banda di animali che si nasconde nelle fogne, guidata da Nevosetto, un coniglio malvagio che chiaramente soffre di delirio di onnipotenza (o forse di semplice solitudine?).

Chris Renaud torna alla regia dopo Cattivissimo me, altro film che è riuscito subito a conquistarmi, non solo per il character design (delizioso e assolutamente ben riuscito), ma anche per la storia, che fa traballare lo stereotipo del cattivo per farcene innamorare. Anche in Pets ho trovato un cattivo assolutamente irresistibile. Nevosetto (Snowball) è il RE dei cattivi. Un nanetto impertinente, scatenato, ossessionato dalla sete di vendetta e a capo di una vera e propria gang. Solo per questo character, il film merita una doppia visione: inglese e italiano. Nevosetto è Francesco Mandelli in Italia ma è anche Kevin Hart in inglese. La sua parlata originale è a dir poco esilarante.

Pets – Vita da Animali è un film di animazione divertente e ricchissimo di characters che funzionano. Anche le ambientazioni sono straordinarie. New York è un’esplosione di colori vivaci e luce, i parchi sembrano gomitoli di morbida lana e i palazzi sono brillanti e slanciati, in contrasto con le fogne cupe e spaventose. Insomma, non solo i personaggi sono efficaci ma si muovono anche in uno spazio ben studiato, che li accompagna e sostiene per creare gag non scontate e divertenti. Più che una storia per bambini una vera e propria commedia d’azione.

20160702-pets-papo-de-cinema-04 secret-life-pets-reviewmaxresdefault

Per me, un film riuscito e divertente. Sono felicissima di averlo finalmente visto, e spero piacerà anche a voi! Ci vediamo la prossima settimana con un nuovo post! A presto quattrocchi 🙂

EXTRA e contenuti divertenti:

Intervista a Chris Renaud – Director  ♡ Generatore di personaggi ♡ 10 curiosità sul film ♡ How to draw Pets Characters

howtodraw-snowball-secretlifeofpets-01