
La mascotte che trasforma un brand e l’importanza del character design nella storia dell’advertising e la sua efficacia nella comunicazione di oggi. Esempi, regole e spunti creativi per dar vita ad un character di successo.
Durante questo workshop Giulia parlerà del character design a partire dai suoi momenti d’oro in ambito pubblicitario, fino ad arrivare ad oggi, per mostrare l’efficacia e l’importanza dell’utilizzo di una mascotte nella comunicazione e promozione di un prodotto, brand o servizio.
A partire da questi esempi, Giulia condividerà regole e spunti creativi per dare vita ad un character di successo, partendo dalle basi stilistiche fino ad arrivare a background emotivo, mondo di riferimento e narrazione di una storia. Nella seconda parte Giulia guiderà gli studenti in una serie di esercizi pratici per stimolare l’immaginazione e creare un character che risponda alle esigenze del brief fornito. Questo workshop è rivolto a tutti gli appassionati di Character Design, illustrazione, comunicazione e graphic design. Un incontro adatto ai professionisti del settore ma anche ad amatori e curiosi!






Quanto costa?
- INCLUSI NELLA QUOTA:
- > Goody bag di benvenuto
- > Dispensa del corso
- > Accesso al gruppo segreto Facebook e alla libreria di spunti e materiali extra

DOVE, QUANDO
Torniamo presto con la prossima tappa!
L’INSEGNANTE
Giulia Amoruso B., founder della Characters Factory.
Dopo gli studi in Graphic Design & Art Direction alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano, due anni come freelance a Roma e due Pixar Masterclass decide di tornare a Milano per aprire il suo studio. Nel 2013 pubblica la sua prima collana di libri per bambini, “Taddeo e la lente magica”, in collaborazione con Momsontherun, e nel 2016 lancia la collana di libri per bambini “Ingredienti Coraggiosi” con l’uscita dei due volumi “Il Portapranzo di Timmy Tod” e “Anche i fagiolini vanno nello spazio”. Nel 2019 esce il suo primo workbook per freelance, “Pizza (fun)nel“. Nel 2020 crea Pizzettacademy, un luogo online interamente dedicato ai liberi professionisti.
