7 – Carmela Mincone
Sono Carmela Mincone e traduco audiovisivi.
Il mio primo amore sono i sottotitoli. Forse perché è grazie a loro che ho avviato la mia carriera di cinefila snord (un po’ snob e un po’ nerd), quando passavo le serate a recuperare film sconosciuti che in Italia non sarebbero mai usciti. Infatti, quando ho iniziato a tradurre per i film festival qualche film di registi esordienti, mi sembrava di contribuire alla diffusione dell’amore per il cinema. Una visione forse un po’ romantica e edulcorata, ma la porto sempre con me soprattutto nei momenti in cui il lavoro non mi dà tregua!
❤
IL MIO CONSIGLIO
Quando ho cominciato, quello della traduzione dei sottotitoli e dell’adattamento dialoghi mi sembrava un mondo magico. E spesso lo è davvero, ma c’erano tante cose che non sapevo e che avevo fretta di scoprire. Stavo studiando, certo, ma tanti aspetti del lavoro, quando avevo poca esperienza, mi erano ancora sconosciuti. E tanti ce ne sono che ancora non so.
Il mio consiglio per questo è: chiedi e non vergognarti di farlo.
Guarda chi sta davanti a te lavorativamente non solo come un esempio, ma come un collega. La collaborazione è fondamentale. Il lavoro di tanti freelance viene spesso svolto in solitaria, per questo crearsi una rete di colleghi con cui confrontarsi, con cui collaborare, è una risorsa grandissima, non solo per il lavoro ma per la vita.
Vai agli incontri per i freelance, ai momenti di formazione, fai rete. E quando hai un dubbio, quando non sai fare qualcosa, quando Google non offre nessuna risposta soddisfacente alle tue domande, non aver paura e chiedi. Nessuno ti dirà che non puoi non saperlo. Perché nessuno di noi è arrivato e se c’è qualcosa che oggi non sai, domani un tuo punto di forza potrebbe essere d’aiuto a qualcun altro.
Non nascondiamoci, nella smania di avere più lavoro degli altri, ma facciamo rete. Le migliori collaborazioni partono anche da qui.
DOVE TROVARMI