17 – Martina Cammareri

Martina Cammareri – sul web Ladulsatina – ha 37 anni, è nata e cresciuta a Milano e vive da qualche anno in Brianza. Dopo la laurea in Disegno Industriale al Politecnico di Milano, ha lavorato per circa sette anni come specialista comunicazione in un ufficio a Milano.
La sua passione per il cucito è esplosa cinque anni fa, grazie a un mix di coincidenze provvidenziali che le hanno dato la spinta per buttarsi a capofitto nella realizzazione del primo vestito. Non aveva mai utilizzato una macchina per cucire prima di allora.
Partita da autodidatta, ha poi frequentato un corso serale di Sartoria e successivamente un corso professionalizzante di due anni in Modellistica per l’Abbigliamento presso Afol Moda a Milano.
Nel blog Ladulsatina, oltre che su Instagram e Facebook, racconta da cinque anni le sue avventure di cucito, postando le proprie creazioni.
Oggi la sua passione è diventata anche lavoro. È infatti libera professionista e insegna a cucire sia a hobbisti sia a futuri professionisti. Collabora come docente in una scuola e come tecnico di sartoria in un laboratorio universitario.
È da poco diventata mamma della piccola Matilde. 

IL MIO CONSIGLIO

Se sei una libera professionista/un libero professionista probabilmente (o meglio, quasi sicuramente), oltre alle collaborazioni e ai progetti per i clienti, avrai anche dei progetti personali, che non vedi l’ora di realizzare, concludere e lanciare. Spesso ti ritrovi sommersa/o di lavoro e in stallo con quel tuo fantastico progetto che ritieni super vincente ma a cui non riesci a dedicare il tempo necessario per essere portato a termine. Il risultato è che il sogno nel cassetto, continua a rimanere nel cassetto!

Il mio consiglio è quello di spezzettare il progetto in micro step (che possono essere realizzati in 10 minuti/massimo mezz’ora, il tempo di un viaggio in treno o in metropolitana, di una pausa caffè o qualsiasi altro momento libero della giornata) e di fissarti degli appuntamenti giornalieri e settimanali per portare avanti a piccoli passi e con costanza il tuo progetto. 

Quella mezz’ora al giorno si trasforma in circa 180 ore in un anno che hai dedicato al tuo progetto personale!

DOVE TROVARMI

Sito webInstagramFacebook