10 – Alessia Romanazzi

Psicologa psicoterapeuta per passione (e professione!). Sorridente per natura. Aiuto le persone ad affrontare momenti di stress temporanei o prolungati, a capire perché si presentano ansia, attacchi di panico, stress e fame nervosa.

IL MIO CONSIGLIO

Dalla casellina di oggi spuntano i bisogni (con la storia dei bisogni sono fissata, lo so, i pazienti mi detestano ormai!).

Questo concetto è un po’ alla base delle professioni freelance (ma forse è anche alla base di molti nostri malesseri). Per poter vendere, dobbiamo pensare in termini di bisogni: “Di cosa ha bisogno il mio potenziale cliente?”. Una pubblicità funzionerà molto meglio nel momento in cui andremo dritti al cuore del bisogno, pronti (solo in seguito) a proporre la nostra soluzione. Tipo: “Quando metti l’eye-liner arriva il WWF perché ti ha scambiato per un panda da salvare? Eh, ma con il pennello Line&Go tirerai linee nere da far invidia a ClioMakeUp”. Fate sentire una persona capita e si renderà conto di avere bisogni che non aveva mai sospettato di avere. Questo spiega perché abbiamo in casa un milione di oggetti che diventano improvvisamente indispensabili al momento dell’acquisto. Quindi, primo punto: imparare a cogliere di cosa hanno bisogno i nostri clienti.

Secondo punto: noi stessi. I freelance sono tra le categorie che meno si prendono cura dei propri bisogni. Lavorano fino a orari improbabili, non conoscono weekend, lavorano davanti al pc e rispondono alle mail anche durante le vacanze…(Potrei fare 1000 esempi, ma Juice ha detto mezza cartella in Word e io mi attengo!). Bisogni e doveri si fondono nella vita di un freelance, anzi i bisogni vengono proprio oscurati dai doveri a volte. Dobbiamo imparare a trovare spazio per entrambe le cose e, quando ci sentiamo in colpa nel farlo, proviamo a pensarla così: se non sono capace di dar voce ai miei bisogni, potrò mai cogliere bene quelli dei miei clienti? Scacco matto! Buon (quasi) Natale e buon relax!

DOVE TROVARMI

Lavoro a Saronno e a Milano, ma grazie a Skype “giro” il mondo.

Sito webInstagramFacebook