Dream home – uno studio pastello ♡
Devo essere sincera, passo davvero un’infinità di tempo davanti a Pinterest, ma nonostante la sconfinata cultura visiva che mi sono ormai fatta, non sono mai stata particolarmente portata per l’arredamento, l’interior design o quelle cose di cui parlate tutti ultimamente e che contemplano una certa Marie Kondo (perdonami, Marie). Inoltre ho un fidanzato giapponese che detesta avere cose in casa. Anzi, mi correggo, detesta avere COSE, quindi nel suo immaginario casa è una stanza bianca, vuota.
Insomma, quando mi sono ritrovata davanti il nuovo studio, completamente spoglio, ho pensato – terrorizzata – ‘quasi quasi preferivo solo una scrivania’.
Poi però mi sono ricordata di tutte quelle bacheche su Pinterest, di quella lista infinita di link sull’argomento, e soprattutto mi sono ricordata delle 47 case arredate nella mia testa durante la doccia del mattino.
E visto che vi avevo promesso uno studio tour ma non sono ancora riuscita a caricarlo sul mio canale Youtube (causa implosione computer rimando a data da definirsi i video in programma), ecco qui un’anteprima ♡
Partiamo dallo stile! Come avrete notato mi sono lasciata conquistare dal mood nordico. Forme semplici e pulite, molto bianco e alcuni tocchi di colori pastello, per esaltare la luminosità della stanza. In aggiunta alcuni elementi in legno chiaro per non perdere il calore che volevo trasmettere entrando nello studietto.
La stanza è abbastanza spaziosa, quindi abbiamo optato per 2 scrivanie. Le due postazioni sono davvero semplicissime, ma decorate con piccole creazioni handmade, pattern geometrici e soluzioni salva-spazio semplici ma funzionali (Variera di Ikea è davvero tornata utilissima!)
Non poteva mancare un angolo relax (lo so che anche voi, freelance che mi leggete, schiacchiate un pisolino dopo pranzo!) e non poteva mancare una cesta in legno per raccogliere la collezione (ormai fuori controllo) di pupazzetti dagli occhi buffi. Il dettaglio che preferisco? Le mensole di legno esagonali, che ospiteranno a rotazione le mie creazioni ed illustrazioni preferite.
Amo il rosa, lo sapete, ma stavolta ho deciso di lavorare anche con l’azzurro ed il celeste, per rinfrescare e movimentare un po’ il divanetto. Un bel mix di cuscini (il pisolino richiede una certa organizzazione) e tadààà!
Avevo bisogno di uno studietto luminoso, che si prestasse non solo per il lavoro, ma anche per girare i nuovi video e per i mini-shooting. Con questi piccoli accorgimenti la stanza è davvero perfetta per lavorare a tutte le mie idee, e non potrei esserne più felice.
Insomma, missione compiuta e benvenuti alla (vera) Characters Factory! ♡
Se anche voi siete in cerca di ispirazione potete dare un’occhiata alla bacheca Pinterest dedicata e a questo articolo di Dalani che mi è stato molto utile per scegliere lo stile del mio nuovo studio ♡ Qui potete anche dare un’occhiata alle nuove collezioni, ovviamente ho già riarredato 10 volte lo studietto nella mia testa! ♡
P.s. gli sfondi per il desktop – assolutamente irresistibili – li trovate su Designlovefest!